Sofia Bianchi è nata a Livorno nel 1994 e vive a La Spezia. Ha iniziato lo studio del canto moderno all'età di dodici anni, sotto la guida della Prof.ssa Cristina Benefico. Nel 2018 ha conseguito con lode la Laurea Triennale presso il conservatorio "A. Boito" di Parma e nel 2020 la Laurea Magistrale presso l'Istituto "R. Franci" di Siena.
Collabora regolarmente con rinomate orchestre italiane e con direttori di fama internazionale, esibendosi in Italia e all'estero. Dal 2016 studia canto moderno e didattica del canto con la Prof.ssa Laura Ceretti. Frequenta seminari e corsi di canto in tutta la nazione e si esibisce regolarmente come cantante in formazioni rock, progressive, pop, blues.
Nel 2013 si è esibita in occasione del Festival Internazionale di Poesia presso il Palazzo Ducale a Genova.
È cantante e bassista dei Subvector, con cui ha all'attivo un album, "Storm", due singoli e un EP. Ha partecipato come cantante all'incisione di album e singoli di artisti italiani.
© 2018 Conceit. All rights reserved | Design by W3layouts
Le insegnanti
Tiziana Toni
Diploma di ragioneria presso l’Istituto Tecnico Commerciale “Paolo Belmesseri” di Pontremoli (MS) nell’anno 1993
Diploma di recitazione con il Maestro Lucio Caratozzolo di La Spezia nell’anno 1994. Studio del canto leggero alla CEM Lira di Parma negli anni 1995-1996 Studio del canto lirico a Milano con il soprano Paola Brunello, cantante del Teatro “ Alla Scala”, dall’anno 1997 all’anno 2001. Master class con il grande soprano Luciana Serra negli anni 2000-2001-2002. Diploma di canto presso il conservatorio di musica Luigi Boccherini di Lucca nell’anno 2009. Perfezionamento con il maestro Angelo Bertacchi dal 2005 al 2011. Corso cfa 24 presso il Conservatorio Luigi Boccherini di Lucca (in corso).
Titoli artistici
Semifinalista e finalista in vari concorsi nazionali ed internazionali. Vincitrice di un’audizione sia con la “Nausica Opera International” che con la “Compagnia Lirica Mondo d’Arte”. Finalista al concorso nazionale per cantautori “Il Giglio d’oro”. L’etichetta discografica Halidon ha edito un suo cd. Titolata come giovane talento dalla regione Toscana. Vincitrice del premio “Tresana” nella sezione “Canto”.
Attività concertistica e operistica
Concerti in Toscana, Liguria, Emilia Romagna, Lombardia, Campania, Sicilia ed a Parigi. Debutto nell’opera “Suor Angelica” di Puccini in teatri liguri e lombardi. “Tosca” di Puccini al teatro Magnani di Fidenza(PR). “Bohème” di Puccini al Teatro comunale di Aulla (MS). “Madama Butterfly” di Puccini al Teatro dei giovani di Berceto (PR). Attività concertistica con le sue canzoni e repertorio pop.
Repertorio
Operistico: La Bohème, Gianni Schicchi, Turandot, , Suor Angelica, I Pagliacci, La Traviata, Tosca, Madama Butterfly.
Ecclesiastico: Mozart, Verdi, Bach,Adam, Gounod, Schubert, Rossini, Wagner, Handel, Franck, Mascagni, Gruber,Vivaldi,Perosi,Brahms etc; e moltissime opere della liturgia contemporanea.
Canti popolari, napoletani, per bambini e autori moderni di tutti i generi in particolare, W. Houston, C. Dion, M. Carey, C. Loper, Paul Simon, Michael Gore, Jhon kander, H. Mancini, E. Morricone, George Gershwin, Frank Sinatra, Richard Rodgers, G.D. Weiss, Phil Collins, Sting, Harold Arlen.
Attività lavorativa
È stata insegnante di musica all’Istituto comprensivo Moratti di Fivizzano (MS) nel 2010.
Insegnante di musica all’Istituto comprensivo Taliercio di Marina di Carrara (MS) nel 2017.
Insegnante di musica all’Associazione Nuova Umanità di Podenzana (MS) nel 2018.
Insegnante privata di musica: propedeutica per bambini, solfeggio, pianoforte, storia della musica, canto lirico e moderno ed interpretazione dal 2003 ad oggi.